La Fondazione Conservatorio San Pier Martire ha sede nell’antico complesso monasteriale di San Pier Martire, sito in Piazza San Felice in Firenze.
La missione del Conservatorio (Art. 1 – Statuto) è quella di fornire un’istruzione che integri principi civili e religiosi, adattandola alle esigenze di una società in continua evoluzione. L’obiettivo principale è promuovere lo sviluppo completo della persona, sia a livello intellettuale che spirituale. Inoltre, il Conservatorio collabora con la Comunità delle Suore Domenicane Congregazione San Tommaso D’Aquino, condividendo una visione comune e operando all’interno della stessa istituzione. Parallelamente, si impegna a sostenere le fasce più vulnerabili della popolazione attraverso attività di assistenza e solidarietà.
A seguito di decreto regionale del 17 dicembre 1996 viene deliberata la natura giuridica privata dell’Opera Pia che passa da Ente IPAB a ente privato.
La Fondazione, ente senza scopo di lucro, ha per finalità la continuità degli scopi originari dell’Istituto di San Pier Martire e il rispetto dei principi e dei concetti informativi della sua tradizione statutaria: l’istruzione e l’educazione della gioventù; la promozione, la conservazione e la valorizzazione di opere d’arte e del patrimonio architettonico; la promozione e lo svolgimento di attività culturali. (Art. 1 Statuto della Fondazione Conservatorio San Pier Martire – Scopi del Conservatorio).